
Eventi Primavera 2023
Attività promozionali
Progettare il turismo eno-gastronomico
Il territorio GAL ELIMOS comprende:
Buseto Palizzolo, Calatafimi Segesta, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, Favignana, Marsala (area Stagnone), Pantelleria, San Vito Lo capo, Trapani, Valderice, Vita.
Se Sei Interessato Compila Il Modulo!
Progettare il turismo eno-gastronomico
Il territorio GAL ELIMOS comprende:
Buseto Palizzolo, Calatafimi Segesta, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, Favignana, Marsala (area Stagnone), Pantelleria, San Vito Lo capo, Trapani, Valderice, Vita.
Cos'è Travel&Taste
Un nuovo modo di pensare e organizzare il turismo eno-gastronomico, che esalta i prodotti tipici e di qualità locali, che contribuisce alla sostenibilità di un luogo, sia ambientale che socio-economica, producendo effetti positivi sulla protezione del patrimonio agroalimentare e culturale locale e sulla generazione di ritorni economici positivi.
benefici per il territorio
Il progetto offre un enorme potenziale per stimolare economie locali, per contribuire positivamente a molti livelli della catena del valore del turismo eno-gastronomico, dall’agricoltura e produzione alimentare locale alla ristorazione.

benefici&Vantaggi
Il Progetto
L’iniziativa, avrà una durata di 24 mesi e sarà suddivisa in due fasi. La prima fase, d’indagine e formativa-seminariale, è libera a tutti gli operatori dei due comparti che saranno disponibili a rilasciare l’intervista e a fornire le informazioni di contatto. La seconda fase del progetto, di tipo consulenziale e di promo-comunicazione, sarà aperta agli operatori che, avranno partecipato alla prima fase e decideranno di aderire al Marchio. Se da un lato, per l'adesione al Marchio verrà richiesta la sottoscrizione di specifici impegni , dall’altro lato il progetto concederà diverse opportunità e vantaggi, sia ai produttori, sia agli operatori del mondo della ristorazione locale.